Alla programmazione curricolare, si affianca la programmazione didattico-educativa dell’Istituzione scolastica “M. Ida Viglino” che si traduce in progetti - e quindi in impegni di spesa - e che contribuisce alla costruzione di un percorso coerente e unitario che accompagni l’alunno dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di I grado.
Tale percorso mira a:
- Consolidare il senso di appartenenza alla comunità scolastica e territoriale;
- Valorizzare specificità e differenze individuali e socio-culturali attraverso l’integrazione;
- Evidenziare e potenziare i punti-forza dei singoli;
- Esplorare realtà ambientali, sociali e linguistiche differenti, ampliando la dimensione interculturale;
- Potenziare la comunicazione valorizzando l’uso delle lingue;
- Fornire la conoscenza e l’uso dei linguaggi non verbali e multimediali;
- Educare alla legalità, alla pace ed alla solidarietà;
- Fornire gli strumenti per la conoscenza di sé, per accrescere l’autostima, per favorire una crescita equilibrata e consapevole;
- Sviluppare autonomia e capacità di orientamento.
PROGETTO FAMI IMPACT - Vivere in Valle d’Aosta
1) PROG. 2351 – CUP B79F18001620007AMI
http://immigrazione.regione.vda.it/www/
- Anno scolastico 2019-2020
- Progetto "LA PRESSE A' L'ÉCOLE"
- Anno scolastico 2018-2019
- Progetto "LA PRESSE A' L'ÉCOLE"
2) PROG. 2847
Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI 2018-2021)
PROJET PITER ALCOTRA
Programme de coopération transfrontalière - Interreg V-A France Italie 2014-2020
Projet PITER PCPEM « Parcours civique et professionel en montagne »
De quoi s’agit-il ?
Vous trouverez nos interviews et nos reportages sur https://www.wereport-atelier.fr/ où vous pourrez découvrir aussi les articles des autres écoles valdôtaines et françaises qui ont participé au projet !
La revue des Ados francophones
FRANC - ADOS
