INFORMATIVA privacy ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679
Le informazioni di seguito riportate saranno utili per comprendere:
- quali sono i soggetti che trattano i suoi dati e come contattarli;
- come vengono analizzati i suoi dati e per quale motivo;
- i diritti che ha a disposizione.
Dati di contatto del titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento è la prof.ssa Emanuela BOBBIO – Dirigente scolastico - raggiungibile ai seguenti indirizzi:
Fraz. champagne 54, 11018 Villeneuve
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Al Titolare del trattamento si ci potrà rivolgere, senza particolari formalità, per far valere i propri diritti, così come previsto dall’articolo 7 del Codice (e dagli articoli collegati) e dal Capo III del Regolamento.
Dati di contatto del responsabile del DPO
Andrea MACARIO
tel: +39 3401093633
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Finalità del trattamento dati e base giuridica
Tutti i dati personali che lei fornirà saranno trattati in conformità alla vigente normativa in materia di privacy e protezione dati e saranno utilizzati nell’ambito delle procedure necessarie all’espletamento dell’istruttoria.
Destinatari del trattamento dati
I dati personali sono trattati dal personale dipendente dall’Istituzione scolastica, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento medesimo.
I dati potranno essere comunicati e/o diffusi a soggetti pubblici (quali ad esempio Ministero dell’Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale, USL, INPS, INAIL, Comune, Regione, organi di polizia giudiziaria, tributaria, finanziaria, e magistratura, ecc.) in adempimenti di obblighi di legge, nonché ad altri Istituti scolastici in caso di richiesta di trasferimento con le modalità previste dalle norme sull’Istruzione pubblica, oltre ad imprese di assicurazione in relazione a polizze in materia di infortunistica, o anche a società, ditte o cooperative fornitrici di servizi nei confronti dell’istituto scolastico (es. software gestionali, registro elettronico, servizi digitali ecc.), ad agenzie di viaggio, strutture alberghiere/ricettive, e/o enti gestori degli accessi ai musei, gallerie e/o monumenti in occasione di manifestazioni/visite guidate/viaggi/gite di istruzione.
Ad ogni modo i dati saranno comunicati esclusivamente a soggetti competenti e debitamente nominati per l'espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato.
Periodo di conservazione dati
Il periodo di conservazione dei dati sarà quello suggerito dalla normativa vigente in materia di conservazione, anche ai fini di archiviazione, dei documenti amministrativi e, comunque, di rispetto dei principi di liceità, necessità, proporzionalità, nonché delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.
Diritti del titolare dei dati
L’interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e ss. del Regolamento.
In particolare, potrà chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali o opporsi al trattamento dei casi ivi previsti, inviando l’istanza al DPO dell’Istituzione scolastica, raggiungibile agli indirizzi indicati nella presente informativa.
Reclamo al Garante per la protezione dei dati
L’interessato, se ritiene che il trattamento dei dati personali sia avvenuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento, utilizzando gli estremi di contatto reperibili nel sito: www.garanteprivacy.it